Il Galilei ha avuto tra i suoi allievi tanti che poi sono divenuti personalità. Molte poco note ma che hanno realizzato in silenzio progetti tecnici anche importanti. Altri non hanno realizzato, ma hanno comunque raggiunto la notorietà. Non è possibile né dedurre né smentire che la formazione offerta dal Galilei vi abbia contribuito, a …
Categoria: Storie
Feb 08
La borsa di studio del 1964
Ho ritrovato questa lettera ricevuta dal Preside del Galilei nel lontano 1° settembre del 1964, che chiarisce una cosa che non riuscivo a ricordare: come sono finito a concorrere, e vincere, una borsa di studio quando frequentavo la IIF del Galilei. Se ci fate caso, fu usato un solo foglio: da un lato il …
Giu 03
La nascita dell’ITIS Galilei di Roma
Uno dei testi (Il Rossi in trincea), donati alla nostra Associazione durante il convegno a Vicenza da parte del Presidente Magnabosco, contiene una sezione che parla della nascita del nostro Istituto. Ho ritenuto di estrarla e, con il permesso della Associazione Ex Allievi Rossi, di inserirla nel nostro sito. E’ una pagina di storia che …
Mar 17
Come nacque il mito degli UFO
Chehalis, stato di Washington, ore quattordici circa di martedì 24 giugno 1947. Un CallAir decolla alla volta di Yakima, altra piccola città del medesimo stato. Ai comandi del monomotore ad ala bassa si trova Kenneth Arnold, trentadue anni, sposato, due figlie. Titolare della Great Western Fire Control Supply, Kenneth usa l’aereo come noi useremmo la …
Feb 24
Cinquant’anni dal primo volo del Concorde e del Jumbo
Il 2019 porta con sé una ricorrenza speciale: il cinquantenario della missione Apollo 11. Il 21 luglio 1969, Neil Armstrong e Edwin Aldrin furono i primi due esseri umani a posare i piedi sulla superficie di un altro corpo celeste. Tuttavia, di quel 1969 ci sono altre date “aviatorie” da ricordare. Il 9 febbraio e …
Commenti recenti